top of page

Le 4 migliori destinazioni low-cost | Estate 2019

  • Immagine del redattore: Mattia
    Mattia
  • 29 lug 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao amici e amiche di OMB, bentornati o benvenuti! Siamo oramai in estate e dopo un anno di lavoro o studio, vogliamo solo rilassarci. Noi oggi vogliamo consigliarvi delle mete economiche, alcune delle quali ancora poco conosciute ma tutte quante splendide e perfette per chi sta cercando di organizzare una vacanza last-minute e indimenticabile. Vi lasciamo al post, baci!



1) Albania



Spiagge bianche, mari cristallini, divertimento e prezzi straccianti: stiamo parlando dell’Albania! Il paese, ancora poco gettonato, dispone di una lunga costa e di paesaggi davvero favolosi. Per citarvi un esempio, a Ksamil, frazione del comune di Saranda, una metà volta al relax, potrete trovare camere di albergo a partire da soli 15€ a notte disparse in quattro isolette, ricche di vegetazione.


(Ksamil)


Se invece puntate a luoghi più esclusivi ma sempre con prezzi irrisori, a Valona o nella splendida Dhërmi gli alberghi a 5 stelle vi verranno a costare solo 70€ per notte! Affrettatevi dunque a progettare di fare una vacanza qui prima che i turisti di tutto il mondo si rendano conto della bellezza di questo paese.


( Dhërmi )


 

2) Barcellona, Spagna



Parliamo adesso di una destinazione super economica e sempre tanto gettonata da noi italiani: ad aggiungersi a questa lista, infatti, è la bellissima capitale della Catalogna, Barcellona. Oltre a disporre di una favolosa spiaggia dorata, la città offre moltissime opzioni per trasformare la vostra vacanza in puro divertimento come le tante discoteche, bar e ristoranti presenti.



(Spiaggia di Barcellona)


D’obbligo se deciderete di passare la vostra estate qui, è una passeggiata sulla Rambla, simbolo della movida, artisti di strada e sede di tantissimi locali.

Insomma, a Barcellona, tra le tipiche e suggestive vie, tra i luoghi più pittoreschi, sarà impossibile annoiarvi.


( La Rambla )


 

3) Maldive



Chi l’avrebbe mai detto che nella lista delle migliori destinazioni low-cost avrebbe potuto esserci un paradiso terrestre, una meta ancora considerata di lusso, le Maldive ? È proprio vero invece! Da qualche anno a questa parte il paese ha subito molte riforme che hanno permesso che potesse essere visitato anche dalla classe media: stiamo parlando delle guest house, hotel a conduzione familiare che permettono di godersi un piacevole soggiorno senza spendere molti soldi.

Bisogna avere premura a prenotare circa 4 mesi prima e facendo così potrete realizzare il vostro sogno. Per prima cosa è importante però scegliere la giusta stagione: da fine dicembre a metà aprile è considerata alta stagione, quindi i prezzi sono più cari, da giugno a ottobre invece, si considera bassa stagione ed è questo il periodo che più vi consigliamo.



(Atollo di Vaavu)


Importante anche, è la scelta dell’atollo. I più economici e più belli sono i seguenti: Atollo di Vaavu, a Sud di Malé, coperto da una fitta foresta di palme da cocco, banani e in cui si trova una suggestiva guest house gestita da italiani “Maldives Sunset”, affacciato su un una spiaggia di sabbia bianchissima e circondato da un mare cristallino e di fantastici colori.



( Maldives Sunset )


Un’altra guest house consigliatissima è il “Reveries Diving Village”, che sorge sull’Atollo di Laam, o la “Bliss Dhigurah” sull’Atollo di Alifu Dhaalu, un vero paradiso affacciato su una laguna blu.

La scelta è tanta insomma, basta avere un po’ di pazienza!


 

4) Corfù, Grecia



Seguendo qualche accorgimento e qualche consiglio ci si può trovare a passare la propria estate in una località da favola: questo è il caso dell’isola greca di Corfù, vicinissima all’Italia geograficamente e gettonata meta turistica specie dai più giovani. La movida senz’altro è la principale fonte di divertimento, ma di certo non manca di bellezze naturali come il suo splendido mare, pulitissimo e variopinto, a tratti costiero, a tratti sabbioso, con una fitta e rigogliosa vegetazione nell’entroterra. L’isola è raggiungibile con collegamenti aerei abbastanza economici della Ryanair da Pisa, Bergamo, Roma, Treviso e Venezia, dalla Volotea Airlines da Bari, Palermo, Torino e Venezia, da Easyjet da Milano Malpensa e Napoli mentre Vueling da Roma Fiumicino. Optando invece per un traghetto con costi inferiori, si può viaggiare da Bari con la Superfast Ferries e la Ventouris Ferries o Brindisi con la Red Star Ferries o la European Sealines o da altri porti italiani con scalo tecnico però nel porto di Patrasso. Le città dove vi consigliamo di pernottare sono, se cercate la movida, Corfù Town o Ipsos o Dassia; se siete alla ricerca di relax invece, vi consigliamo di orientarvi più su Sidari.


( Corfù Town )


Per quanto riguarda le spiagge, le nostre preferite sono quelle di Paleokastritsa, Sidari o quella di Kavos o Agios Giorgios, quest’ultima perfetta per i più piccoli.



( Paleokastritsa )


In generale, pur disponendo di moltissimi lidi, la balneazione è totalmente libera e gratuita.

Insomma, impossibile certo resistere al fascino e allo splendore di questa magnifica isola greca!



( Agios Giorgios)


Che dire amici e amiche, il post finisce per ora qua e nell’attesa di vederci alla prossima, vi mandiamo un grosso bacio in stile OMB:


XOXO - OMB TEAM 💋

Comments


Iscriviti alla nostra mailing list - join our mailing list

Non perdere mai un aggiornamento - Never miss an update

FullSizeRender.jpg
bottom of page